Slideshow Principale
Presentazione
Benvenuti su Omnicomprensivo.it
Il Portale dove dare libero sfogo alla propria creatività...
Cinema
Condividi con noi la tua passione per i film e le serie Tv. Scrivi recensioni o commenta gli articoli dei nostri autori...
Letteratura
Immergiti nel mondo della letteratura. Libri, fumetti e le Opere dei nostri Autori ti aspettano...
Scienze e Tecnologia
Dalle Meraviglie dell'Universo alle curiosità tecnologiche. Un viaggio nel vasto mondo della scienza...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/scienze-e-tecnologia.html
Gastronomia
Ricette, consigli e discussioni varie. Vivi con noi la tua passione...
Nati Per Amare - ONLUS
Collabora con la nostra associazione di volontariato e difendi anche tu le famiglie bisognose...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/nati-per-amare-onlus.html
Erotismo
Notizie piccanti, curiosità e idee. Per non dimenticare il lato nascosto in ognuno di noi...
Un po' di Tutto
Scrivi e leggi di qualsiasi argomento, senza limiti. Sbizzarrisci la tua creatività...
Slideshow Principale
Presentazione
Benvenuti su Omnicomprensivo.it
Il Portale dove dare libero sfogo alla propria creatività...
Cinema
Condividi con noi la tua passione per i film e le serie Tv. Scrivi recensioni o commenta gli articoli dei nostri autori...
Letteratura
Immergiti nel mondo della letteratura. Libri, fumetti e le Opere dei nostri Autori ti aspettano...
Scienze e Tecnologia
Dalle Meraviglie dell'Universo alle curiosità tecnologiche. Un viaggio nel vasto mondo della scienza...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/scienze-e-tecnologia.html
Gastronomia
Ricette, consigli e discussioni varie. Vivi con noi la tua passione...
Nati Per Amare - ONLUS
Collabora con la nostra associazione di volontariato e difendi anche tu le famiglie bisognose...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/nati-per-amare-onlus.html
Erotismo
Notizie piccanti, curiosità e idee. Per non dimenticare il lato nascosto in ognuno di noi...
Un po' di Tutto
Scrivi e leggi di qualsiasi argomento, senza limiti. Sbizzarrisci la tua creatività...
Tenetevi forte perché stanno per arrivare. Sorridenti, vivaci, gialli. In una parola, Minions !!! Hanno invaso il globo da quanto, nel lontano 2010, i piccoli aiutanti di Gru (Minions letteralmente vuol dire "scagnozzi") sono apparsi sul grande schermo. Cartelle e quaderni, pupazzi, magliette, due film e ora... l'invasione!!!!!! Minions è stato al cinema e a dicembre arriverà nelle nostre case. Non potevamo esimerci dal parlare di questa piccola e divertentissima pellicola d'animazione...
[...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Un nuovo capitolo di Mad Max , 30 anni dopo il terzo capitolo. La cosa non mi entusiasmava molto, se devo essere onesto. A suo favore, giocava il fatto che il regista fosse sempre e comunque George Miller , regista della trilogia originale.
Mi sono avvicinato al film con la giusta dose di diffidenza e di speranza, perché non vorresti mai vedere buttata alle ortiche una saga che hai amato (qualcuno ha urlato Terminator?) [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Avendo mosso i miei primi passi da gamer nelle sale giochi, negli ormai lontani anni '80, non posso resistere al fascino di una locandina nella quale compaiono Pac-Man, Donkey Kong, Q*Bert, Mario e compagnia bella.
Leggere il nome di Adam Sandler non mi entusiasma molto ma, ad essere sinceri, non mi provoca neanche troppa ansia. Diciamo che ormai ha un suo standard (purtroppo in certi casi tendente pericolosamente verso il basso), ma in fondo quel che mi aspetto è che siano i videogiochi a farla da protagonista. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Ok, di Matrix ce n'è uno, e forse anche di Cloud Atlas. Ciò non di meno, il passaggio da un'aspettativa disillusa a un dozzinale esempio di mediocrità fantascientifica lascia il segno, ed è espressione di mancanza di idee, ancora prima che di passione.
Le reazioni a Jupiter possono essere molteplici. Dal semplice "già visto" a "oh come mi piace lei", passando per il "ma che roba è?". In tutti i casi difficilmente coglieremo quello stupore mistico a cui i fratelli Wachowski ci avevano abituato, e anzi, sfido chiunque a riconoscere la mano dei geni che, un tempo, hanno ispirato il percorso di Neo. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
E parliamo di Babadook. Ne dobbiamo parlare perché ne parlano tutti. Ma ne dobbiamo parlare ancor di più perché in un mondo che pullula d'opinioni di facciata, sfornate neanche fossero biscotti, occorre un tocco di realismo e di astratta analisi empirica, e perdonate l'ossimoro
. Babadook
è una pellicola fintamente diversa, che gioca su dozzinali elementi di psicologia spicciola e li mischia al dramma psicologico e al thriller di orrorifica inclinazione, senza riuscire a convincere, ma facendo innamorare i presunti esperti che si fregiano della coccarda di "critico cinematografico". [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
I deboli di cuore stiano lontani da questo articolo (e da questo film). Sto per recensire un piccolo gioiellino americano, Case 39, uscito nel 2009 e scoperto a fortuna, mentre cercavo qualcosa da vedere negli stretti anfratti della mia libreria. Dopo averne comprato il blu-ray a scatola chiusa - ed averlo ignorato per anni - ho scoperto di aver fratto un colossale errore. Questo è un gran bel film, ottimamente diretto e ben recitato, che si fregia di un'interessante sceneggiatura e fotografia. La notizia potrà far scalpore di questi tempi, ma parliamo di un horror, di quelli veri. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Quando la DreamWorks Animation ci mette il cuore, capita che qualcosa di buono esca fuori. E nonostante l'accesa concorrenza della Disney, ecco che dopo Shrek, Dragon Trainer, Le 5 Leggende, ed in attesa dell'attesissimo terzo seguito di Kung Fu Panda, arriva Home - A Casa, un film diretto da Tim Johnson e adattamento cinematografico del romanzo per ragazzi The True Meaning of Smekday, scritto da Adam Rex nel 2007. Ho visto questo film per voi (e per me
), e il risultato è stato sorprendentemente piacevole. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Va bene, lo ammetto, ho sbagliato. Non più di qualche settimana fa, abbiamo iniziato ad occuparci dei classici di una volta, in attesa di tempi migliori. I tempi migliori, frattanto, non sono arrivati, e mi sono coscienziosamente adoperato per precipitare nell'oblio. Ho visto Tremors 5 - Bloodlines e voglio subito entrare nel clima giusto: questo film è un insulto all'intelligenza umana. Diretto dal regista Don Michael Paul (attore, produttore e regista), la pellicola è prodotta unicamente per il mercato home video. La trama è piuttosto semplice e non merita neanche un paragrafetto a parte: Burt Gummer (Michael Gross) viene assoldato per combattere i vermoni; li combatte e vince, conoscendo suo figlio (Jamie Kennedy, il Randy della serie Scream). [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Cambiamo genere. Dopo aver parlato di commedie classiche anni '50, oggi andiamo più avanti nel tempo, fino al 1985, quando Richard Donner realizzo i Goonies, su sceneggiatura di Chris Columbus, ricavata dal soggetto di Steven Spielberg.
Diventato un classico per ragazzi, il titolo deriva dagli stessi protagonisti, che si fanno chiamare Goonies, in quanto cresciuti in un quartiere di Astoria (Oregon) chiamato "Goon Docks". Non so dire perché ho scelto questo film, so solo che dubito che esista fra di voi qualcuno... [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Quando qualcosa funziona, nel cinema come in ogni altra cosa, si tende a riproporla, ancora e ancora. E se oggi siamo invasi dai Minions di Cattivissimo Me, negli anni '50 andava terribilmente di moda la commedia romantica firmata Audrey Hepburn. Superata la fase Sabrina (1954), solo tre anni dopo arriva sugli schermi il musical Cenerentola a Parigi, diretto da Stanley Donen e interpretato dall'attrice britannica, in duo con un immortale Fred Astaire. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...