Slideshow Principale
Presentazione
Benvenuti su Omnicomprensivo.it
Il Portale dove dare libero sfogo alla propria creatività...
Cinema
Condividi con noi la tua passione per i film e le serie Tv. Scrivi recensioni o commenta gli articoli dei nostri autori...
Letteratura
Immergiti nel mondo della letteratura. Libri, fumetti e le Opere dei nostri Autori ti aspettano...
Scienze e Tecnologia
Dalle Meraviglie dell'Universo alle curiosità tecnologiche. Un viaggio nel vasto mondo della scienza...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/scienze-e-tecnologia.html
Gastronomia
Ricette, consigli e discussioni varie. Vivi con noi la tua passione...
Nati Per Amare - ONLUS
Collabora con la nostra associazione di volontariato e difendi anche tu le famiglie bisognose...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/nati-per-amare-onlus.html
Erotismo
Notizie piccanti, curiosità e idee. Per non dimenticare il lato nascosto in ognuno di noi...
Un po' di Tutto
Scrivi e leggi di qualsiasi argomento, senza limiti. Sbizzarrisci la tua creatività...
Slideshow Principale
Presentazione
Benvenuti su Omnicomprensivo.it
Il Portale dove dare libero sfogo alla propria creatività...
Cinema
Condividi con noi la tua passione per i film e le serie Tv. Scrivi recensioni o commenta gli articoli dei nostri autori...
Letteratura
Immergiti nel mondo della letteratura. Libri, fumetti e le Opere dei nostri Autori ti aspettano...
Scienze e Tecnologia
Dalle Meraviglie dell'Universo alle curiosità tecnologiche. Un viaggio nel vasto mondo della scienza...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/scienze-e-tecnologia.html
Gastronomia
Ricette, consigli e discussioni varie. Vivi con noi la tua passione...
Nati Per Amare - ONLUS
Collabora con la nostra associazione di volontariato e difendi anche tu le famiglie bisognose...
http://omnicomprensivo.it/argomenti/nati-per-amare-onlus.html
Erotismo
Notizie piccanti, curiosità e idee. Per non dimenticare il lato nascosto in ognuno di noi...
Un po' di Tutto
Scrivi e leggi di qualsiasi argomento, senza limiti. Sbizzarrisci la tua creatività...
Ritmi di Irrequietezza.
Irrequietezza.
del viaggio
di non sapere che cosa fare
di dover prendere sempre la strada giusta
percorrerla piangere soffrire ridere commuoversi incazzarsi
amare appassionatamente incondizionatamente un figlio un amico il tuo compagno il tuo cane il gatto il canarino... [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Calma è la notte e il plenilunio estivo
spande sul Mar Tirreno e su pei colli
lievi di Mesma, una silente e mite
pioggia d’argento.
Levano ai cieli assorti mestamente
muta preghiera vuota di parole
alti giganti ne la notte i monti
de l’Appennino.
Tremulo è il mare. A tratti reca il vento
lieve del bosco note come l’oro:
e’ il divin canto che s’effonde triste... [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Immagine dal web
Si rincorrono.
Là, tra le tamerici e i diaspri
d'un selciato di vespro vestito.
Impressioni di rosa, celiano gioiose... [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Cantami, o Bacco, di quel prode Anselmo
l’ampia e capace stipa che infiniti
litri di vino de le verdi viti
di già rinserra.
A te lontano, su per la stellata [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Senti? Ogni fiore il suo profumo esala,
ora non canta più la capinera,
lieve sui colli, come frullo d’ala
scende la sera. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Dischiudo il balcone sfiorito
nel tenue chiarore dell’alba.
Dischiudo lo spirto assopito
per bere la luce sua scialba. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Terzo figlio di una numerosa famiglia, nasce a Nicotera l’11.11.1918. Perde il padre ad undici anni e l’amaro ricordo della tragedia lo accompagnerà per tutta la breve vita. Troverà lenimento soltanto nell'amore materno.
Grande fu la sua passione per lo studio, restando ad esso attaccato anche quando un noto clinico napoletano del tempo glielo aveva proibito. Frequentò, lodato dagli insegnanti, il Ginnasio a Nicotera, il Liceo a Vibo Valentia e l’Università a Firenze ove conseguì la laurea in Lettere il 26.6.1940.
All'anziano zio, al quale dedicò uno scritto toccante, fu lieto di comunicare che il mio lavoro e il vostro sacrificio sono stati coronati dalla vittoria. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Italo Galasso esce dallo scrigno della memoria dove rischiava di essere accantonato e si ripropone come scrittore e poeta all'attenzione di questa società dello spettacolo che tutto mette ‘in recita’ con l’abuso dei mass media. A rispolverarlo è stato l’affettuoso revival dei concittadini con l’intento di rivendicargli una statura che le holding letterarie gli avevano da sempre negato e che il prof Antonio Piromalli - docente di letteratura italiana all’Università di Cassino - ha posto in evidenza con un’ampia rivisitazione delle sue opere.
Ciò nel contesto di una suggestiva cerimonia patrocinata dall’Amministrazione comunale, con la posa di una lapide a ricordo della breve intensa attività culturale del Galasso e programmata dal prof. Giuseppe Neri, preside del liceo classico, ‘per parlare di cultura’. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Ci siamo occupati in più occasioni del valore letterario dell’opera che Italo Galasso, prematuramente scomparso, ci ha lasciato. A conferma di ciò abbiamo avuto l’onore di poter pubblicare la lettera che segue, scritta dal conservatore di ‘Casa Pascoli di Castelvecchio’ alla mamma di Italo.
Gentile e cara Signora, il suo dono mi ha profondamente commosso. Ci sono eroismi, che, a volte, non superano le mura domestiche entro le quali si consumano in silenzio drammi laceranti, come nel Suo caso. E tuttavia resto ammirato di come Ella abbia saputo sublimare un dolore così grande sino a stemperarlo in un accorato e discreto rimpianto. [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Vorrei averti conosciuto, carissimo Italo, per meglio intendere il tuo sentire. Non mi resta che immaginarlo il tuo viatico terreno alla ricerca di quanto potesse migliorare il mondo che ci circonda. Tu che riuscivi ad attingere a piene mani dal prezioso scrigno dei sentimenti e dell'umanità che ti era propria. Sono grato all'amico Lillo Naso che, in quel di Nicotera, nel tratteggiare la tua figura, mi ha dato modo di conoscerti meglio e apprezzare la tua poesia. In seguito, la personale... [...]
Per leggere l'intero articolo o commentare, potete adoperare il nostro forum andando qui...