Secure Boot. Un nuovo sistema che, stando a Microsoft, sarà in grado di bloccare il malware all'avvio del computer.
Questo è il futuro in casa Windows, un sistema che si basa sui nuovi BIOS UEFI (presente nelle schede madri più recenti) e che, oltre ai malware non permetterà neanche più l'installazione di sistemi operativi diversi da quelli targati Microsoft...
Ma andiamo per gradi. Da anni oramai l'azienda di Redmond viene condannata a importanti risarcimenti danni in seguito a concorrenza sleale, abuso di posizione domninante..etc. Politica della società vuole che si usi ogni "mezzuccio" idoneo a creare una vera e propria egemonia nel mercato e poco importa che sia o meno legale.
È così che nasce il Secure Boot. L'idea? Semplice: si dice agli utenti che è per il loro bene e si installa sui loro pc un chip che impedisce loro di usare qualsiasi sistema non prodotto dalla Microsoft, eliminando di fatto la concorrenza.
Il funzionamento del sistema si basa su un insieme hardware e software. Serve un chip (ormai installato su qualsiasi computer recente o quasi, naturalmente senza che gli utenti ne siano stati informati) e un software (un qualunque SO) per attivarlo, così da bloccare il computer.
Voci di corridoio vedevano questo sistema introdotto con il nuovo Windows 8. Ma la Free Software Foundation ha aperto una petizione a difesa dei software liberi anche se Microsoft aveva già smentito il tutto affermando che sarebbero i produttori a decidere se integrare o meno il Secure Boot (il chip) sulle proprie schede madri (cioè, stando a loro, sono i produttori che avrebbero la responsabilità di tutto... ). Naturalmente i produttori non hanno alcun interesse ad una manovra del genere, sia per le sicure reazioni ed opposizioni dei consumatori che per le eventuali sanzioni che, sicuramente, colpirebbero un po' tutti.
Pare quindi che Dell e HP siano scese in campo a tutela degli interessi degli utenti (e dei loro... ), facendo valere il proprio peso economico e dissuadendo l'azienda americana dal compiere questo passo (che gli appassionati del settore sanno essere nell'aria da anni
).
Per ora quindi pericolo scampato, nessun Secure Boot sarà operativo con il nuovo sistema di casa Microsoft.
Vi lasciamo con un consiglio: guardate altrove se potete, esistono alternative molto più valide...
Per discutere dell'argomento, potete adoperare il nostro forum andando qui...
Copyright © www.omnicomprensivo.it